Spesso ci chiedono quali siano le curiosità più interessanti sul Ramen, abbiamo quindi pensato di raccogliere le 10 cose che (quasi) sicuramente non sai sul Ramen. GO!
1) É un cibo relativamente nuovo in Giappone
Il primo Ramen è di origine Cinese e venne importato solo durante il periodo Meiji (1868-1912). Prima degli anni ’50 il ramen era conosciuto come “Shina Soba” o “Chinese Soba”, il vero boom ci fu dopo la seconda guerra mondiale, a causa della riduzione di produzione di riso e il consecutivo aumento dell’importazione di farine provenienti dagli Stati Uniti.
Si pensa che il nome Ramen derivi da “La-mian” un tipo di noodles cinese.
2) Ogni Regione ha il suo stile
Sapporo-Style (Miso ramen con maiale, bambù è scalogno), Tokyo Ramen (Frutti di mare, brodo Shoyu, Maiale e spinaci), Kyoto Style, (Maiale, con brodo a base di pollo, bambu, scalogno e alga nori ) o Hakata (con Tonkotsu e una miriade di alternative), questi sono solo alcuni tipi, ma le varianti sono pressoché infinite!
3) Il segreto è l’Umami
L’essenza del Ramen è quello che si chiama il quinto gusto o “Umami”. L’alga Kombu ne è molto ricca ed è una parte essenziale del brodo, che può anche essere confezionato con salsa di soia, katsuobushi (fiocchi di tonno essiccato), niboshi (sarde essiccate) e Shitake (funghi).
4) L’ingrediente segreto che non li fa scuocere
Vi siete mai chiesti perché gli spaghetti nel Ramen non sono mai scotti? Il segreto è in un ingrediente chiamato Kansui, che contiene sodio e potassio carbonato e acido fosforico.
Questi ingredienti prevengono lo spaghetto dal diventare gommoso anche se rimane a lungo nel brodo e gli donano il caratteristico colore giallo che differentemente da quanto si pensi non è dovuto alle uova.
5) Migliore invenzione Giapponese del 20° secolo
Il Ramen istantaneo venne inventato dal Momofuku Ando nel 1958 ed ebbe subito un successo incredibile perché permetteva a chiunque di avere in pochi secondi una versione accettabile di un Ramen, aggiungendo semplicemente acqua bollente. All’inizio era considerato un cibo di lusso dato che costava anche sei volte di più rispetto a quello che si trovava al ristorante.
Nel 2000 il Fuji Research Institute condusse un sondaggio che decretò il Ramen istantaneo come migliore invenzione del 20° secolo.
6) Ad ogni Ramen la sua pasta
Per preparare un buon Ramen bisogna sapere anche scegliere la pasta giusta; brodi più sostanziosi, come il miso, il miso piccante (con aggiunta di pasta di sesamo), traggono vantaggio da una pasta più densa, che resiste al brodo più ricco. Le varietà brodose, come quelle Shio e Shoyu, sono meglio abbinate a spaghetti ad assorbimento più elevato.
7) Con 180 Euro puoi vivere per un anno mangiando solo Ramen
I Ramen meno costosi in assoluto possono costare anche solo 25cent a confezione. Facendo un rapido calcolo in un anno andremmo a spendere poco più di 180 euro per fare due pasti. Non a caso viene anche chiamato “gakusei ryori” ovvero “cibo dello studente”.
8) Un brodo di 60anni fa!
Il famoso Karume Ramen utilizza la stessa base del brodo per preparare il Tonkotsu Ramen da più 60 anni, anche se l’idea fa un pò storcere il naso, chi lo ha provato dice essere delizioso. Devono aver preso un pò troppo alla lettera la regola di “cuocere a lungo” il brodo.
9) Due campi da basket di Ramen
Le dimensioni minuscole di un Instant Ramen possono contenere l’equivalente di 51 metri di pasta, che allineata equivale circa alla lunghezza di due campi da basket!
10) Anche nello spazio si mangia il Ramen
Nel 2005 l’astronauta Soichi Noguchi è stato il primo astronauta a mangiare Ramen nello spazio. Prodotto specificamente da Nissin lo “Space Ram” ha la pasta in forma di palline, per far si che siano più comodi da mangiare anche in assenza di gravità. Nissin ha brevettato lo Space Ram ma non è mai stato commercializzato. É però visionabile presso il museo dell’ Instant Ramen a Yokohama.
Finiscono qui le 10 cose che (quasi) sicuramente non sai sul Ramen.
Non mentire, tu quante ne conoscevi?
Grazie a https://www.giapponizzati.com/ per il supporto.
Fonti:
https://www.thedailymeal.com/
https://www.thefoodlens.com/
https://scootsy.com
Entra a far parte della Community di Ramen.it
Avrai accesso a tutte le novità oltre che a numerosi vantaggi a te riservati.